Descrizione
Perché partecipare
Il presente corso mira a sviluppare le competenze per realizzare autonomamente un sito web aziendale funzionale ed elegante utilizzando un software open source come WordPress. Nello specifico il corso vuole fornire una panoramica completa degli aspetti operativi legati alle funzionalità del software CMS (Content Management System), all’uso dell’hosting e degli strumenti di staging, soffermandosi in particolare sull’aspetto che lega design ed usabilità dei siti web soprattutto in ottica responsive, senza trascurare l’aspetto di marketing legato alla SEO (Search Engine Optimization).
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- conoscenza della lingua italiana di livello A2;
- competenze logico-matematiche di base;
- competenze di alfabetizzazione informatica e digitale, che possono derivare da
interessi personali o pregresse esperienze formative e lavorative;
Che cosa si farà
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
- Realizzare siti web con piattaforme CMS.
- Applicare le funzionalità del software CMS.
CONTENUTI:
- AMBIENTE DI SVILUPPO WORDPRESS
- Capire e configurare un webserver;
- Rudimenti del database MySQL;
- Server di staging o Webserver locale;
- Anatomia di WordPress e sua installazione;
- Mettere in sicurezza WordPress;
- CONFIGURARE IL SITO WEB
- Impostazione di base di WordPress in base al progetto;
- Scelta di un tema, page builder o framework di sviluppo;
- Configurare header, footer, menu;
- Configurare pagine, pagine dinamiche, loop di WordPress;
- FINE TUNING DEL SITO
- Gestire la media library;
- Ottimizzare le immagini;
- Utilizzo di plugin gratuiti e commerciali;
- Gestire un sito multi lingua;
- Impostare e gestire la SEO del sito web;
- Updates, sicurezza e ruoli del sito web;
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 60 ore.
Frequenza bisettimanale serale
Dove
.Lab Centro di Formazione Professionale
Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” O.D.V.
Via Martignacco n. 187, 33100 Udine (UD)
Tel. 0432.543146 / Fax 0432.543106
Mail: info@csg-fvg.it
Il corso sarà erogato on line su piattaforma Zoom Fad .lab
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Referente del corso
Nicola Svetina
Mail: svetina@csg-fvg.org
Tel. 0432 543146
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Attività cofinanziata
- dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
- dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
PIANO DI AZIONE ZONALE PER L’APPRENDIMENTO (PiAzZA)
PROGRAMMA GARANZIA OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI (GOL)