Descrizione
CORSO AVVIATO
Perché partecipare
Il presente prototipo, si inserisce nell’ambito delle nuove tecnologie e dei servizi delle imprese, e intende favorire la formazione di persone in possesso di competenze in ambito grafico e delle nuove tecnologie, nello specifico:
- Formare persone preparate, presenti nel web in modo competente e professionale in grado di progettare, aggiornare, intervenire su siti web aziendali e proporre l’immagine aziendale in maniera moderna e accattivante;
- Arricchire le competenze tecniche quali: utilizzare software per l’elaborazione grafica, utilizzare i linguaggi più moderni, creare layout della grafica accattivante, aggiornare stili adattandoli alle nuove tecnologie e alle nuove esperienze grafiche, creare stili che possano essere utilizzati da più utenti;
- Rafforzare l’occupabilità degli allievi, sia come dipendenti di studi e/o aziende, all’interno di un ufficio di progettazione, sia (in prospettiva) come lavoratore free-lance;
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti preferenziali:
- competenze digitali e informatiche di base, collegate all’utilizzo dei principali software di programmazione;
- conoscenza della lingua inglese di livello A1;
- competenze logico-matematiche di base;
- competenze professionali di base in materia di utilizzo di programmi di grafica, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale.
I prerequisiti saranno verificati dal personale dell’ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d’ingresso o prove pratiche.
Non sono richiesti requisiti d’ingresso di tipo tecnico-professionale.
Che cosa si farà
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per lo: Sviluppo di applicazioni
Conoscenze tecnico professionali
- Elementi di Social Media Management
- Comunicazione visiva
- Caratteristiche e requisiti tecnici delle piattaforme web e social
- Principi di progettazione e usabilità
- Funzionamento dei dispositivi di visualizzazione
- Tecniche di analisi e progetto delle interfacce grafiche
- Tecniche per la creazione di interfacce grafiche: edizioni interattive; siti e portali; applicazioni web e mobile
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi (almeno 6 iscritti).
La durata totale è di 250 ore.
Dove
.Lab Centro di Formazione Professionale
Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” O.D.V.
Via Martignacco n. 187, 33100 Udine (UD)
Tel. 0432.543146 / Fax 0432.543106
Mail: info@csg-fvg.it
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG
A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Referente del corso
Nicola Svetina
Mail: svetina@csg-fvg.it
Tel. 0432 543146
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Attività cofinanziata
- dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
- dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
PIANO DI AZIONE ZONALE PER L’APPRENDIMENTO (PiAzZA)
PROGRAMMA GARANZIA OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI (GOL)