Descrizione
Perché partecipare
Il corso consente alle persone che già operano in questo settore o che possiedono conoscenze e competenze di livello Entry, di acquisire le nozioni e le capacità tecniche connesse al marketing sulle principali piattaforme social nella loro forma aggiornata per realizzare campagne di promozione vincenti.
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario essere maggiorenni e avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- Utilizzare le metriche disponibili sulle web e social Analytics per misurare
rendimenti e performance; - Realizzare campagne di email marketing;
- Pubblicare contenuti efficaci sui diversi canali social;
- Realizzare ad un livello base inserzioni con Facebook Adv o Linkedin Adv;
- Implementare informazioni, anche con CMS (es. WordPress), informazioni sulle
pagine web e sui motori di ricerca.
Che cosa si farà
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
- Destinatari del messaggio e tone of voice;
- Facebook e Instagram e gli altri social media;
- Produrre foto e video con lo smartphone (tecniche e app);
- La postproduzione e l’inserimento di grafiche, infografiche, testi e sottotitoli;
- L’utilizzo di Canva per la produzione di contenuti multimediali per i social;
- Il piano editoriale: dall’ideazione alla pubblicazione dei contenuti sia in organico che sponsorizzati;
- La realizzazione e la gestione delle campagne di ADV: l’universo Meta e Google ADS;
- Web e social analytics: come leggerli e perché sono importanti;
- Il monitoraggio dei costi delle campagne online;
- Realizzare landing page per favorire il tasso di conversione;
- Community online: come crearle e gestirle al meglio;
- La gestione di commenti e feedback sui Social Network;
- Storytelling: cos’è e come realizzarlo in modo efficace e creativo;
- Il ruolo degli Influencer;
- Cross paging e landing pages;
- Il funnel di conversione: acquisire nuovi clienti attraverso la realizzazione di campagne integrate;
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa
(almeno 6).
La durata totale è di 44 ore.
Frequenza bisettimanale serale
Dove
.Lab Centro di Formazione Professionale
Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” O.D.V.
Via Martignacco n. 187, 33100 Udine (UD)
Tel. 0432.543146 / Fax 0432.543106
Mail: info@csg-fvg.it
Il corso sarà erogato on line su piattaforma Zoom Fad .lab
Come partecipare
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Referente del corso
Raffaella Cavallo
Mail: cavallo@csg-fvg.org
Tel. 0432 543146
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Attività cofinanziata
- dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
- dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
PIANO DI AZIONE ZONALE PER L’APPRENDIMENTO (PiAzZA)
PROGRAMMA GARANZIA OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI (GOL)