TECNICHE DI GIARDINAGGIO E ORTICOLTURA

Categoria:

Descrizione

CORSO AVVIATO

 

Corso finanziato dalla Legge Regionale 22/2007

PERCHÉ PARTECIPARE

Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare competenze relative alle tecniche di allestimento di aree verdi, parchi e giardini e alle tecniche di coltivazione e manutenzione orto frutticole. Al termine del corso gli allievi saranno in grado di intervenire nelle attività relative alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee e all’ortofrutticoltura, con particolare riferimento alle operazioni di preparazione del terreno, allestimento, cure colturali, potatura e moltiplicazione delle piante, raccolta e conservazione dei prodotti, piccolo allevamento.

DESTINATARI

Persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione, con particolare attenzione alle persone con disabilità, disagio psichico e/o disturbi del neurosviluppo in carico a Servizio sociale, Servizio sanitario, Ente morale, Associazione, Collocamento Mirato, presenti sul territorio regionale.

CONTENUTI PRINCIPALI DEL PERCORSO FORMATIVO

  • PREPARAZIONE DEL TERRENO
    Sulla base dell’indirizzo produttivo aziendale e delle caratteristiche agronomiche, il soggetto è in grado di preparare il terreno per le successive fasi di semina, trapianto e coltivazione, utilizzando sia strumenti semplici che attrezzature complesse.
  • IMPIANTO E MOLTIPLICAZIONE DELLE PIANTE
    Sulla base delle caratteristiche delle piante interessate e del sistema di allevamento, il soggetto è in grado di effettuare l’impianto (messa a dimora di semi e piante, trapianto) e la moltiplicazione (per propagazione o innesto) di piante erbacee e legnose.
  • RACCOLTA DEI PRODOTTI AGRICOLI
    In dipendenza dello stadio di maturazione dei prodotti, il soggetto è in grado di effettuare la raccolta manuale e/o meccanica dei prodotti agricoli, gestendo il loro stoccaggio e la conservazione in funzione del loro successivo utilizzo.
  • ESECUZIONE DELLE POTATURE
    In funzione del sistema di allevamento delle piante interessate, il soggetto è in grado di eseguire la potatura di arbusti, piante da frutto e piante ornamentali, tenendo in considerazione gli aspetti produttivi e/o estetici.
  • GESTIONE DELLE AREE VERDI
    Sulla base delle indicazioni progettuali o di specifiche richieste del committente, il soggetto è in grado di effettuare la realizzazione e manutenzione di aree verdi nel rispetto dei vincoli di legge.

INIZIO CORSO PREVISTO

Ottobre/novembre 2022 e comunque al raggiungimento del numero idoneo di iscritti

DURATA

Il corso avrà una durata totale di 300 ore di cui 90 di stage in azienda

SEDE DEL CORSO

Il corso si terrà presso la sede di “.lab” Centro di Formazione Professionale del Centro Solidarietà Giovani “G. Micesio” Onlus, in Via Martignacco 187 a Udine.
Sono previste lezioni in sedi didattiche occasionali finalizzate all’acquisizione di competenze specifiche e per conoscere aziende del settore presenti nel nostro territorio

COME PARTECIPARE

Le iscrizioni devono essere effettuate presentandosi presso la sede del Centro di Formazione Professionale, in via Martignacco 187 a Udine.
La documentazione richiesta sarà costituita da:

  • scheda d’iscrizione debitamente compilata
  • fotocopia di documento d’identità e del Codice Fiscale

In sede verrà fatto preventivamente colloquio di orientamento individuale.

ATTESTATO

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza agli allievi che avranno svolto almeno il 70% del monte ore al netto dell’esame finale.

PER INFORMAZIONI

.lab
Centro di Formazione Professionale
Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” – O.D.V.
Via Martignacco 187, Udine

dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00

tel 0432/543146
fax 0432/543106

 

Finanziato da:

Informazioni aggiuntive

Altri interessi

con stage, Legge 22

Orario dei Corsi

Diurno

Stato

Avviato