TECNICHE DI COMPUTER GRAFICA

Categoria:

Descrizione

CORSO AVVIATO

 

Corso finanziato dalla Legge Regionale 22/2007

PERCHÉ PARTECIPARE

Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire delle competenze nell’area della computer grafica. Agli allievi verrà insegnato come realizzare, utilizzando contenuti (testi, illustrazioni, immagini), forniti, tutte le operazioni che precedono la stampa di un prodotto editoriale o la sua pubblicazione in forma digitale. Gli allievi impareranno quindi a creare illustrazioni elettroniche, ad elaborare elaborare immagini digitali (fotoritocco, fotomontaggio), ad impaginare il documento preparandolo per la stampa diretta su stampanti digitali. Impareranno a stampare i prodotti attraverso la stampa digitale e serigrafica (su tessuto). Verranno inoltre acquisite delle competenze base nella produzione di animazioni per il web.

DESTINATARI

Persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione, con particolare attenzione alle persone con disabilità, disagio psichico e/o disturbi del neurosviluppo in carico a Servizio sociale, Servizio sanitario, Ente morale, Associazione, Collocamento Mirato, presenti sul  territorio regionale.

CONTENUTI PRINCIPALI DEL PERCORSO FORMATIVO

  • INTRODUZIONE ALL’AMBIENTE MACINTOSH
  • PROGETTAZIONE GRAFICA E COMUNICATIVA
  • REALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIE DIGITALI
  • ELABORAZIONE DIGITALE DELLE IMMAGINI (ADOBE PHOTOSHOP)
  • CREAZIONE DI ILLUSTRAZIONI VETTORIALI (ADOBE ILLUSTRATOR)
  • IMPAGINAZIONE DIGITALE DI PRODOTTI GRAFICI (ADOBE INDESIGN)
  • STAMPA CON PROCEDIMENTO SERIGRAFICO
  • STAMPA CON PROCEDIMENTO DIGITALE
  • REALIZZAZIONE DI ANIMAZIONI 2D e 3D
  • TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
  • SICUREZZA E SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO, FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA

INIZIO CORSO PREVISTO

Ottobre 2022 e comunque al raggiungimento del numero idoneo di iscritti

DURATA

Il corso avrà una durata totale di 800 ore di cui 240 di stage in azienda

SEDE DEL CORSO

Il corso si terrà presso la sede di “.lab” Centro di Formazione Professionale del Centro Solidarietà Giovani “G. Micesio” Onlus, in Via  Martignacco 187 a Udine.

COME PARTECIPARE

Le iscrizioni devono essere effettuate presentandosi presso la sede del Centro di Formazione Professionale, in via Martignacco 187 a Udine.
La documentazione richiesta sarà costituita da:

  • scheda d’iscrizione debitamente compilata
  • fotocopia di documento d’identità e del Codice Fiscale

In sede verrà fatto preventivamente colloquio di orientamento individuale.

ATTESTATO

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza agli allievi che avranno svolto almeno il 70% del monte ore al netto dell’esame finale.

PER INFORMAZIONI

.lab
Centro di Formazione Professionale
Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” –O.D.V.
Via Martignacco 187, Udine

dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00

tel 0432/543146
fax 0432/543106

 

Finanziato da:

Informazioni aggiuntive

Altri interessi

con qualifica, con stage, Legge 22

Orario dei Corsi

Diurno

Stato

Avviato