TECNICO GRAFICO
Perché partecipare
Chi può partecipare
Che cosa si farà
Competenze tecnico professionali
1. PROGETTAZIONE GRAFICA E COMUNICATIVA
Progettare prodotti grafici (es. locandine, pieghevoli, brochure, calendari, cataloghi, libri, packaging, coordinati aziendali …) da stampare su supporti fisici (es. carta, tessuto, plastica) o da fruire su dispositivi digitali (es. e-book), tenendo conto dei vincoli tecnico-economici e curando gli aspetti comunicativi in funzione degli utilizzatori finali.
2. REALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIE DIGITALI
Realizzare un servizio fotografico di still life, reportage o ritratti che valorizzi il soggetto o la tematica presa a riferimento, tenendo presente vincoli tecnici, di set e budget economico.
3. ELABORAZIONE DIGITALE DELLE IMMAGINI
Eseguire sulle immagini operazioni di fotoritocco, di fotomontaggio e di creazione di effetti speciali utilizzando un software per l'elaborazione digitale delle immagini.
4. CREAZIONE DI ILLUSTRAZIONI VETTORIALI
Realizzare illustrazioni geometriche, stilizzate e prospettiche utilizzando software applicativi di grafica vettoriale.
5. IMPAGINAZIONE DIGITALE DI PRODOTTI GRAFICI
Impaginare un prodotto grafico (es. locandina, pieghevole, brochure, calendario, catalogo, libro) contenente testo, immagini, tabelle, grafici e grafismi, utilizzando un software applicativo per l'impaginazione digitale.
6. REALIZZAZIONE DI RIPRESE AUDIOVISIVE
Eseguire le riprese video, le registrazioni audio, nonché il trattamento del suono adatto per la composizione di una o più tracce all'interno di un contesto comunicativo, utilizzando diverse tecnologie e strumentazioni e tenendo conto di aspetti tecnici, organizzativi, gestionali.
7. REALIZZAZIONE DI ANIMAZIONI 2D
Realizzare animazioni digitali utilizzando software di animazione in 2D, tenendo conto dei vincoli tecnici/economici, dei media prescelti (web, mobile, e-book interattivi, tv, cinema) e dei fruitori finali del prodotto di animazione.
8. REALIZZAZIONE DI MODELLI E ANIMAZIONI 3D
Realizzare modelli e animazioni tridimensionali utilizzando software di grafica ed animazione in 3D, tenendo conto dei vincoli tecnici/economici, dei media prescelti (web, mobile, e-book interattivi, tv, cinema) e dei fruitori finali del prodotto.
9. MONTAGGIO DIGITALE DI AUDIOVISIVI
Effettuare un montaggio del video e dell’audio tenendo conto dei tempi di esecuzione e dei vincoli presenti nel progetto, finalizzando il file in alta qualità per Web, TV e Cinema.
10. REALIZZAZIONE DI INTERFACCE GRAFICHE
Realizzare interfacce grafiche interattive (es. sito web, applicazione mobile, edizioni interattive), curando in particolare l'efficacia dell'esperienza utente
11. REALIZZAZIONE DI SITI WEB CON PIATTAFORME CMS
Utilizzando una piattaforma CMS (content management system), realizzare un sito web, dalla definizione dell’aspetto visivo all’inserimento dei contenuti (es. testo, tabelle, immagini, video e audio), dalla strutturazione dei menù di navigazione fino alla messa online.
Quanto dura
Dove
Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” Onlus
Via Martignacco n. 187, 33100 Udine (UD)
Tel. 0432.543146 / Fax 0432.543106
Come partecipare
Info
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato dalla Regione FVG un attestato di qualifica di 4 livello EQF (European Qualifications Framework).
Referente del corso
Nicola Svetina
Mail: svetina@csg-fvg.it
Tel. 0432 543146
Il progetto è realizzato nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Finanziato da:


