USER EXPERIENCE E USER INTERFACE DESIGN
CORSO EROGATO IN MODALITA’ FAD – piattaforma ZOOM
PERCHÉ PARTECIPARE:
Ai creativi ed ai designers il mercato richiede, oggi più che mai, la capacità di sviluppare l'interfaccia utente e l'esperienza d'uso di applicazioni per dispositivi mobili e siti Web. Per soddisfare questo bisogno, Adobe, l'azienda leader che ha creato Photoshop ed Illustrator, ha sviluppato da zero un'applicazione specifica per il design di Ux (acronimo di User Experience) e Ui (acronimo di User Interface): Adobe XD.
Il corso ha quindi come principale obiettivo la specializzazione di professionisti del web design nella creazione di Interfacce (UI) ed esperienza utente (UX) attraverso un software, Adobe XD, che può semplificare i flussi di lavoro dei designer e facilitare il processo di trasferimento tra designer e sviluppatori per rendere il coordinamento più rapido e semplice.
CONTENUTI:
Contenuti principali del percorso formativo:
1. INTRO
Cos'è Adobe XD e perché usarlo
2. INIZIARE CON XD
Schermata iniziale, Interfaccia, Il menu, Gli strumenti, Pannello proprietà, UI kit, Libreria CC, Simboli, Livelli, XD pannello risorse, Anteprima prototipi, Condivisione prototipi, Commenti e spazio di collaborazione, Anteprima su mobile, App Adobe XD per iOS/Android
3. DALLA TEORIA AL PRODOTTO INTERATTIVO Usare le tavole, Usare la griglia, Creare un Burger menu, Testo e formattazione, Inserire le immagini, Gestire i colori, Repeat grid, Sfocatura oggetti e sfondo, Aggiungere interattività, Test progetto XD, Condivisione progetto XD
4. IMMAGINI E VETTORI
Importare contenuti, Preparare immagini in Photoshop, Files SVG in Illustrator, Mascherare in XD, Uso avanzato di repeat grid
5. OGGETTI TIPICI DELLA UI
Come creare un menu a scorrimento, Come creare un'interruttore (on/off), Progettare un'icona, Editare oggetti SVG, Creare una map pin
6. PUBBLICARE
Usare anteprima per Device mobili, Usare anteprima desktop, Eseguire un filmato della UI, Condividere e gestire i commenti, Export assets
DESTINATARI:
La partecipazione a TITOLO GRATUITO è aperta a:
- disoccupati
- inoccupati
- inattivi
- occupati
In tutti i casi residenti o elettivamente domiciliati sul territorio regionale e di età superiore ai 18 anni.
REQUISITI PRIORITARI:
- percorsi di studio affini agli argomenti trattati (diplomi/corsi di laurea in area grafica, artistica, web design, informatica, social media, ecc.)
- esperienze professionali attinenti alla tipologia di percorso
Tali requisiti dovranno emergere dal curriculum che dovrà essere consegnato al momento della preiscrizione.
INIZIO CORSO PREVISTO
Aprile 2021
DURATA
Il corso avrà una durata totale di 4 mesi, per un totale di 80 ore.
Frequenza bisettimanale serale
SEDE DEL CORSO
Il corso viene erogato in modalità FAD dal “.lab” Centro di Formazione Professionale del Centro Solidarietà Giovani “G. Micesio” Onlus, in Via Martignacco 187 a Udine.
COME PARTECIPARE E CONTATTI
Per partecipare al corso è necessario:
- compilare la scheda di preiscrizione
- compilare la scheda regionale di adesione all’intervento
- disporre di un curriculum vitae da CUI EMERGANO I REQUISITI PRIORITARI.
- disporre di un documento d’identità in corso di validità
Quanto sovraesposto dovrà essere restituito in allegato alla mail svetina@csg-fvg.it entro il 31 marzo 2021 riportando in oggetto DOMANDA DI ISCRIZIONE CORSO USER EXPERIENCE E USER INTERFACE DESIGN. Alla stessa mail possono essere inoltrate eventuali domande di chiarimento.
Verrà redatta una graduatoria dove sarà data evidenza dei candidati ammessi all’intervento o dei non ammessi in caso di esubero rispetto ai posti disponibili e/o incompatibilità del profilo rispetto all’intervento.
Sarete a riguardo contattati.
ATTESTATO
Al termine del corso vi sarà rilasciato un attestato di frequenza
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo 2014/2020
Finanziato da:

