Giovanni da Udine
Scuola d'arte e mestieri
La Giovanni da Udine si fondava sul concetto che il sapere e il saper fare devono crescere e maturare insieme e che solo portare avanti un'idea fino a vederla realizzata nel concreto permette una crescita ed uno sviluppo delle capacità culturali, in perfetto accordo con questa linea di pensiero la nostra scuola si è proposta di creare un laboratorio dedicato all'illustrazione nel quale gli allievi possano trovare lo spazio ideale dove far vivere pensieri e intuizioni, dando forma e contenuto reali alle proprie idee creative.
Si vuole in particolare valorizzare il rapporto tra teoria e pratica per garantire ai partecipanti una formazione individuale e culturale che vada al di là dell'"autodidattismo" e che divenga invece vera riflessione sul lavoro fatto, nello spirito delle vecchie botteghe dei "colti" artigiani italiani rinascimentali.
L'orientamento verso l'illustrazione non è casuale, ma nasce dalla convinzione che il miglioramento della qualità della vita passa anche attraverso un utilizzo proficuo del tempo libero. Il progetto si propone di creare un luogo di ritrovo in cui sviluppare il concetto di formazione permanente.
Con l'intento principale di garantire una formazione differente a persone differenti, facendo particolare attenzione a individualità e personalità ed utilizzando una strategia di lavoro che prevede, in caso di necessità, percorsi personalizzati.
La scuola Giovanni da Udine diventa quindi abitazione, cioè luogo abituale in cui gli allievi possano trovare una propria dimensione oltre che un'opportunità di arricchimento culturale e professionale.
Il corso di illustrazione è strutturato su 3 livelli (base, medio, avanzato). Sono previsti moduli di calcografia.